Vai a

Che cos'è un cloud di dati?

Un cloud di dati fornisce un'infrastruttura di dati aperta e basata su cloud che garantisce disponibilità, integrazione, portabilità e sicurezza dei dati aziendali. Offre un approccio completo e comprovato al cloud con funzionalità on demand di calcolo, spazio di archiviazione, distribuzione e analisi avanzata che consentono alle organizzazioni di sfruttare i dati per favorire la trasformazione e la creazione di valore. 

La trasformazione dei dati è resa ancora più difficile dai sistemi isolati, che richiedono ingenti risorse e impegno in termini di manutenzione e gestione. Molte aziende faticano a importare i dati in modo sufficientemente rapido per migliorare la data intelligence. Altre hanno difficoltà a unificare i dati per ottenere nuove informazioni o a renderli accessibili e condivisibili con chi ne ha bisogno. 

Anche con i moderni strumenti per i dati le organizzazioni potrebbero incontrare difficoltà nell'integrazione con i sistemi esistenti e impantanarsi con la scalabilità e la gestione dell'infrastruttura IT precedente. I team dedicano gran parte del loro tempo a fornire i dati giusti nel formato giusto al posto giusto al momento giusto, lasciando poco o nessun margine per un'analisi dei dati significativa. 

Gli innovatori digitali stanno creando dei cloud di dati per eliminare la frammentazione dei dati e sfruttare tutta la loro potenza. I cloud di dati semplificano l'unificazione, la connessione e la disponibilità dei dati grazie a database, analisi e sistemi di machine learning resilienti e affidabili per promuovere l'innovazione, migliorare le esperienze e accelerare il time-to-value. 

Come funzionano i cloud di dati?

Un cloud di dati non è un prodotto pronto all'uso. I cloud di dati sono formati da diversi componenti e funzionalità per fornire soluzioni flessibili e scalabili per i dati e la loro integrazione. Puoi creare un cloud di dati per soddisfare esigenze e requisiti specifici e raggiungere più facilmente i tuoi scopi commerciali. 

In genere, la maggior parte dei cloud di dati include quanto segue: 

  • Dati rilevabili: i dati di un'organizzazione devono essere facilmente individuabili e accessibili da vari gruppi di utenti, che possono interpretarli e intervenire a riguardo. Un cloud di dati unifica i dati strutturati, non strutturati e semistrutturati per ridurre la complessità e semplificarne il rilevamento. Pertanto, i cloud di dati devono essere in grado di raccogliere, importare ed elaborare dati da più sistemi di origine on-premise o basati su cloud e gestirli da un'unica posizione.
  • Architettura dei dati agile: per archiviare tutti i dati raccolti dai sistemi di origine, i cloud di dati si basano su un data warehouse, un data lake o, in alcuni casi, perfino un data lake. L'architettura dei dati che scegli dipenderà in gran parte dai tuoi requisiti specifici, ma dovresti poter sfruttare altri servizi e integrazioni di dati basati su cloud come motori del database cloud, pipeline di dati e API.
  • AI e machine learning integrati: funzionalità intelligenti, come analisi self-service, AI e machine learning, aiutano le organizzazioni a risparmiare tempo e fatica supportando l'innovazione. I cloud di dati offrono capacità di automazione e kit di strumenti avanzati per aiutarti a incorporare AI, machine learning e data science nei processi e nel contesto aziendale. 
  • Piattaforma di dati aperta: la piattaforma di dati orchestra l'importazione e la scalabilità delle origini dati e dell'architettura dei dati stessa. Questo componente crea una fonte attendibile unificata riutilizzabile per un'ampia gamma di scopi all'interno dell'organizzazione. Le piattaforme di dati aperte consentono alle organizzazioni di gestire dati e applicazioni in più ambienti cloud ibridi e multi-cloud.
  • Piattaforma di sicurezza attendibile: per semplificare la raccolta dei dati e massimizzare il loro utilizzo, questi devono essere affidabili, aggiornati, accurati e sempre protetti. I cloud di dati sono sicuri per impostazione predefinita e offrono capacità avanzate di conformità, ridondanza, recupero e affidabilità, indipendentemente dall'origine dati. 

Utilizzi ed esempi dei cloud di dati

Alcuni utilizzi comuni dei cloud di dati nelle organizzazioni sono:

  • Elaborazione dei dati e insight in tempo reale per promuovere l'innovazione di prodotti e servizi e migliorare l'esperienza di dipendenti e clienti
  • Protezione e governance dei dati durante l'intero processo di gestione del ciclo di vita
  • Report, analisi e visualizzazioni self-service
  • Analisi e automazione basate sull'AI, tra cui modelli di dati e machine learning, per semplificare i processi, aumentare l'efficienza e migliorare la produttività
  • Automazione della qualità dei dati per migliorare la coerenza senza spostamento o duplicazione dei dati

Nel complesso, la gamma di utilizzi dei cloud di dati è ampia e può produrre risultati impressionanti in tutti i settori. I brand di vendita al dettaglio hanno ottenuto migliore visibilità sull'inventario e aiutato i dipendenti a individuare i prodotti all'interno delle sedi fisiche dei negozi. Le organizzazioni del settore sanitario stanno migliorando i risultati dei pazienti utilizzando l'AI per analizzare i campioni più rapidamente e trasformare le considerazioni cliniche non strutturate in formati strutturati. Le società di logistica hanno ridotto il consumo di carburante grazie a percorsi più efficienti, mentre i settori bancario e finanziario hanno scoperto di poter aumentare la velocità di elaborazione. 

Vantaggi dell'uso di un cloud di dati

Time to value più rapido

I cloud di dati offrono database cloud completamente gestiti e servizi di analisi che consentono di risparmiare tempo e spostare l'attenzione da manutenzione e gestione alle attività che creano maggiore valore. 

Accessibilità sicura

I cloud di dati consentono di accedere a dati e insight in modo più facile e veloce, senza compromettere la sicurezza. Garantiscono che i dati siano attendibili, protetti e regolati in base a normative e criteri interni. 

Integrazione flessibile

Se il cloud di dati è basato su protocolli aperti e utilizza interfacce standard, è più facile integrare i componenti dell'architettura dei dati, indipendentemente dal fatto che siano sviluppati internamente o da un fornitore di terze parti. Inoltre, le piattaforme aperte garantiscono portabilità ed estensibilità per evitare i vincoli al fornitore.

Iterazione più rapida

I cloud di dati non mostrano tassi di produttività più elevati solo per i carichi di lavoro prevedibili, ma offrono ai team le risorse e l'elasticità per eseguire un'iterazione più rapida anche su quelli imprevedibili e a uso intensivo di dati. 

Provisioning rapido

Utilizzando un cloud di dati, i data engineer possono eseguire rapidamente il provisioning delle nuove risorse di gestione dei dati secondo le necessità di sviluppatori e utenti aziendali. 

Migliori risultati aziendali

I vantaggi di un cloud di dati vanno ben oltre la velocizzazione e l'ottimizzazione del lavoro sui dati. È stato dimostrato che i cloud di dati migliorano anche altre aree, come la redditività, il risparmio sui costi, la resilienza e la gestione dei rischi. 

Risolvi le tue sfide aziendali con Google Cloud

I nuovi clienti ricevono 300 $ di crediti gratuiti da spendere su Google Cloud.
Inizia
Parla con un esperto del team di vendita di Google Cloud per discutere della tua sfida unica in modo più dettagliato.
Contattaci