Vai a

Che cos'è il multi-cloud?

Il multi-cloud è quando un'organizzazione utilizza servizi di cloud computing da almeno due provider cloud per eseguire le proprie applicazioni. Anziché utilizzare uno stack a cloud singolo, gli ambienti multi-cloud in genere includono una combinazione di due o più cloud pubblici, due o più cloud privati o una combinazione di entrambi. Avendo la libertà di creare una strategia che utilizza più fornitori, puoi scegliere le funzionalità più adatte alle tue esigenze aziendali specifiche e ridurre al minimo i vincoli al fornitore. 

Sempre più organizzazioni stanno adottando strategie multi-cloud e soluzioni multi-cloud per consentire loro di eseguire applicazioni dove ne hanno bisogno, senza aggiungere complessità. 

Le soluzioni multi-cloud, basate su tecnologie open source come Kubernetes, offrono la flessibilità e la portabilità per migrare, creare e ottimizzare le applicazioni su più cloud e ambienti di computing. 

Inoltre, gli ambienti multi-cloud funzionano bene con le pratiche di sviluppo DevOps e con altre tecnologie applicative cloud-native che abilitano la portabilità, come i container e l'architettura di microservizi

Inizia il tuo percorso verso il multi-cloud con Anthos, la piattaforma ibrida e multi-cloud gestita di Google Cloud.

Definizione di multi-cloud

Il multi-cloud si riferisce all'utilizzo simultaneo di servizi di più provider cloud pubblici. Un ambiente multi-cloud consente ai tuoi ambienti cloud di essere privati, pubblici o una combinazione di entrambi. L'obiettivo principale di una strategia multi-cloud è offrirti la flessibilità necessaria per operare con il miglior ambiente di computing per ogni carico di lavoro.

Multi-cloud e cloud ibrido

Non è chiara la differenza tra multi-cloud e cloud ibrido? Questa semplice analogia può esserti d'aiuto: 

Pensa a un cloud ibrido come a un'auto ibrida, che combina due diversi tipi di motori, un motore elettrico e un tradizionale motore a combustione, per alimentare la tua automobile. 

Un'infrastruttura multi-cloud invece userebbe diversi tipi di trasporto per raggiungere luoghi diversi. Ad esempio, potresti andare in auto al centro commerciale perché è più facile portare a casa le buste della spesa, ma scegli di prendere il treno perché ti permette di risparmiare benzina ed è utile per evitare il traffico nelle ore di punta.

Poiché i carichi di lavoro, le infrastrutture e i processi spesso variano in base alle organizzazioni, c'è molta incoerenza su cosa significano multi-cloud e cloud ibrido. In alcuni casi sono anche utilizzati in modo intercambiabile. Tuttavia, questi due termini fanno riferimento a due concetti distinti. 

La differenza principale tra multi-cloud e cloud ibrido dipende dal tipo di infrastruttura cloud. Il termine multi-cloud si riferisce all'utilizzo di servizi di cloud computing da più di un fornitore di cloud pubblico per carichi di lavoro diversi, mentre il termine cloud ibrido indica quando i carichi di lavoro comuni vengono implementati in più ambienti di computing. 

I deployment multi-cloud interconnettono i servizi da ambienti cloud separati per scopi diversi, senza dover connettere i cloud. Invece, i deployment di cloud ibridi di solito combinano un ambiente di computing privato (infrastruttura IT on-premise o cloud privato) e un ambiente di computing pubblico. 

Gestione del multi-cloud

Per ottenere il massimo dall'architettura multi-cloud, è importante poter monitorare, proteggere e gestire i carichi di lavoro in modo coerente in tutti gli ambienti da un'unica interfaccia, come se li eseguissi su un'unica piattaforma.  

Più provider cloud utilizzi, più complessa diventa la gestione dell'ambiente. La maggior parte dei fornitori di servizi cloud pubblici non solo dispone di funzionalità diverse, ma ha anche vari strumenti, SLA e API per la gestione dei servizi cloud. Sebbene sia possibile gestire ogni ambiente separatamente, la maggior parte dei team IT non ha tempo né risorse. Le funzionalità di gestione del multi-cloud devono essere integrate direttamente nei prodotti e nelle soluzioni del tuo cloud provider, consentendoti di ottenere visibilità su tutti i tuoi ambienti cloud, monitorare costi e utilizzo, implementare criteri e controlli di sicurezza coerenti e migrare carichi di lavoro per aumentare la disponibilità. 

Vantaggi del multi-cloud

L'utilizzo di servizi multi-cloud può offrire molte opportunità per aumentare l'agilità e la flessibilità IT della tua organizzazione. Esaminiamo alcuni dei vantaggi più comuni del multi-cloud: 

Il meglio di ogni cloud

Il multi-cloud ti consente di scegliere tra molti fornitori di cloud e offre la flessibilità necessaria per abbinare funzionalità e capacità specifiche per ottimizzare i tuoi carichi di lavoro nel cloud in base a fattori quali velocità, prestazioni, affidabilità, posizione geografica e requisiti di sicurezza e conformità.

Nessun vincolo al fornitore

Un ambiente multi-cloud ti consente di creare ovunque e rapidamente. Con un approccio multi-cloud, non sei vincolato a un unico provider. Puoi scegliere la soluzione più adatta alle esigenze della tua azienda, riducendo allo stesso tempo i problemi relativi a dati, interoperabilità e costi che si presentano spesso quando si diventa troppo dipendenti da un unico cloud. 

Efficienza in termini di costi

Gli ambienti multi-cloud possono essere una buona opzione per ridurre al minimo la spesa per l'IT. Il cloud pubblico prevede costi complessivi inferiori e consente di fare lo scale up o lo scale down in base alle tue esigenze. Puoi ridurre il TCO e allo stesso tempo sfruttare la migliore combinazione di prezzo e prestazioni tra diversi provider. 

Tecnologia innovativa

I cloud provider investono costantemente nello sviluppo di nuovi prodotti e servizi. Il multi-cloud ti consente di sfruttare nuove tecnologie man mano che si presentano per migliorare le tue offerte senza essere limitate alla scelta di un singolo cloud provider. 

Sicurezza avanzata e conformità normativa

Una strategia multi-cloud consente di eseguire il deployment e di scalare i carichi di lavoro e allo stesso tempo di implementare i criteri di sicurezza e le tecnologie di conformità in modo coerente su tutti i carichi di lavoro, indipendentemente dal servizio, dal fornitore o dall'ambiente. 

Maggiore affidabilità e ridondanza

Il multi-cloud riduce le interruzioni o i tempi di inattività non pianificati in quanto riduce il rischio di single point of failure. Un'interruzione in un cloud non necessariamente influirà sui servizi negli altri cloud e, se il tuo cloud è inattivo, le tue esigenze di computing possono essere gestite da un altro cloud pronto all'uso.

Sfide del multi-cloud

Nonostante tutti i suoi vantaggi, un approccio multi-cloud presenta potenziali ostacoli che alcuni organizzazioni hanno difficoltà a gestire. Alcune delle sfide più comuni del multi-cloud includono una maggiore complessità di gestione, il mantenimento di una sicurezza coerente, l'integrazione degli ambienti software e la difficoltà di ottenere prestazioni e affidabilità coerenti tra i cloud. 

Una strategia multi-cloud deve prendere in considerazione i requisiti aziendali, i fattori di progettazione e sviluppo e qualsiasi vincolo dell'architettura derivante dai sistemi esistenti. È fondamentale prendersi il tempo per definire chiaramente i propri obiettivi in una dichiarazione di intenti che delinei i motivi per cui vuoi migrare il tuo attuale ambiente di computing, le metriche principali che vuoi ottimizzare con il cloud pubblico e il piano a lungo termine per l'utilizzo di una configurazione multi-cloud nella tua organizzazione. Da qui, puoi lavorare per creare un piano su come affrontare e implementare una configurazione multi-cloud, dalla valutazione e assegnazione delle priorità ai tuoi carichi di lavoro, identificando l'ambiente di cloud computing adeguato, oltre al pattern di architettura, alle tecnologie e alle topologie di rete più adatte alle tue esigenze. 

Perché utilizzare una strategia multi-cloud?

Grazie alla libertà di spostare le tue applicazioni, puoi controllare direttamente costi, uptime, latenza e tempi di inattività, con impatto diretto sull'esperienza dei clienti. L'uso di una strategia multi-cloud da parte delle aziende consente di evitare vincoli al fornitore e di trovare i prodotti e i servizi cloud che apportano il massimo valore.

Se la tua organizzazione è interessata ad almeno una delle seguenti attività, probabilmente una strategia multi-cloud fa al caso tuo:

  • Avere maggiore flessibilità ed evitare vincoli al fornitore
  • Garantire l'alta disponibilità per evitare interruzioni del sito web
  • Sviluppare un solido piano di protezione dei dati e mitigazione dei rischi 
  • Offrire i migliori tempi di latenza e caricamento per i tuoi clienti 
  • Ottenere prezzi competitivi dai cloud provider
  • Avere accesso costante ai miglioramenti delle prestazioni di rete 
  • Seguire le regole di conformità specifiche dell'area geografica

Queste attività richiedono più opzioni e funzionalità di quelle offerte da una strategia cloud, soprattutto date le diverse priorità, i requisiti aziendali e la maturità digitale delle varie organizzazioni.

Costo e valore del multi-cloud

Molte organizzazioni si preoccupano spesso del costo complessivo della migrazione ad ambienti cloud e delle bollette in aumento che possono derivare da risorse sottoutilizzate o dalla mancanza di controllo sul provisioning e sull'utilizzo. Tuttavia, è possibile utilizzare degli strumenti o una piattaforma di gestione del multi-cloud per ottenere visibilità e governance sulle risorse cloud in tutti gli ambienti cloud. 

Inoltre, è importante valutare i costi a breve termine rispetto al valore a lungo termine dell'adozione del multi-cloud. Ad esempio, il deployment di applicazioni su più cloud per il ripristino di emergenza o l'aumento dell'affidabilità può far lievitare i costi, ma potrebbe impedire interruzioni o errori che potrebbero causare danni finanziari e reputazionali a lungo termine.

Risolvi le tue sfide aziendali con Google Cloud

I nuovi clienti ricevono 300 $ di crediti gratuiti da spendere su Google Cloud.
Inizia
Parla con un esperto del team di vendita di Google Cloud per discutere della tua sfida unica in modo più dettagliato.
Contattaci

Casi d'uso ed esempi di multi-cloud

Il multi-cloud offre una gamma di opportunità per aiutare le organizzazioni a servire meglio i propri clienti. Ecco alcuni casi d'uso comuni.

Ripristino di emergenza

Il multi-cloud ti consente di eseguire il backup di applicazioni critiche. In caso di emergenza o interruzione del servizio di un singolo fornitore, puoi fare affidamento sull'altro provider.

Migliore latenza a livello globale

Se la tua è un'organizzazione globale, il multi-cloud può aiutarti a servire meglio i clienti, fornendoti accesso ai server in diverse località e migliorando le connessioni con bassa latenza.

Requisiti a livello di area geografica

Il multi-cloud ti consente di rispettare le regole di conformità specifiche di tutte e due le aree geografiche, con la possibilità di alternare ambienti on-premise, privati e pubblici di fornitori diversi.

Shadow IT

I deployment multi-cloud possono aiutare a contrastare i dipendenti che utilizzano app o servizi non soggetti a sanzioni, fornendo loro le tecnologie cloud approvate che rispettano gli standard e i criteri di sicurezza. 

Anthos, la soluzione multi-cloud completamente gestita di Google Cloud, ti consente di vedere cosa sta accadendo in tutto il tuo panorama online da un'unica piattaforma. Anthos semplifica le tue attività aziendali permettendoti di avere sempre visibilità sull'infrastruttura on-premise e multi-cloud. Anche se il multi-cloud può essere un'ottima soluzione, senza una piattaforma unificata che gestisca i tuoi ambienti come Anthos, le attività possono rapidamente diventare complesse e richiedere molto tempo.